
[ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
Moderatore: Redazione
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
Ottimo, passo da Mestre proprio il primo di settembre 

Gabriele
-
- **
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: gio 23 nov 2006 8:58
- Località: Venezia, Veneto, quando possibile in giro
- Contatta:
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
Secondo me è una visione un po ottimistica ma vabbè.E in lottica futura posso anche concordare.Ma di certo, almeno al momento stiamo messi peggio che in altre parti e te lo dico con cognizione di causa visto che giro parecchio.Freccia della Laguna ha scritto:Uh, che vedute limitate... Io volevo citare un esempio e mi sembrava abbastanza chiaro come funzionasse, senza disquisire per mille post... ma mi costringi a farlo: numero uno, chiaro che da Mestre non si pone affatto questione (80E e basta), ma mentre mezza Venezia ha convenienza ad andare per Piazzale Roma, l'altra mezza ce l'ha ad andare via linea 11 (apri gli orari, fai i conti). Numero due, di biglietto c'è pure quello da 100 minuti, che da Castello, San Marco, Giudecca, parte di Dorsoduro e Cannaregio è più che sufficiente. E con due euro (!!) sei a Chioggia. E se da Chirignago vuoi andare a Punta Sabbioni, anche lì ce la fai. Se invece vuoi andare da Spinea a Ca' Savio, il costo diventa molto maggiore nonostante la piccola differenza di distanza.
E non è vero che la ferrovia ambito comune di Venezia sia inutile. Col cavolo! Pensa alla Gazzera, collegata malissimo: una fermata lì e sei a Venezia in un quarto d'ora. Pensa all'ospedale: conviene di gran lunga il treno rispetto al 24H, da Venezia, così come converrebbe da Marghera cambiando in stazione a Mestre, se le frequenze fossero maggiori. Inoltre Ospedale è ignorata dalle linee delle direttrici Castellana e Terraglio, che oggi attraversano Mestre e domani ti portano a far coincidenza a Cialdini con un tram nato per un altro mestiere che non trasportare passeggeri "lungo raggio" ed extraurbani. E mentre si realizzano fermate di discutibile collocazione come Olimpia, pensa, anche per la tua Spinea, a che cosa vorrebbe dire impiantare una fermata a Chirignago sotto il cavalcavia di via Trieste. Pressoché gratis ti potresti ritrovare con un servizio ai 7,5' su Venezia (4 c/h su Padova, 2 c/h su Castelfranco, 2 c/h su Piove di Sacco/Adria, una volta sbloccata Santa Lucia), potendo attestare lì svariate linee di bus ancha dal Miranese, senza attraversare tutta Mestre o tutta Marghera e senza il bisogno di onerosi bus diretti di rinforzo.
Cmq io vi anticiperò tutti perchè il 18 sarò fra i volontari per laprova di evacuazione del tram sul ponte della Libertà.Quindi mi farò il giretto Deposito di favaro metà ponte della libertà, da li evqcuazione con trasbordo su bus fino a piazzale Roma e poi da li tutta la tratta in tram da Piazzale Roma a Favaro

Dice il saggio:"Inutile discutere con uno scemo, ti porta nel suo campo e ti batte con l'esperienza!"
- Freccia della Laguna
- **
- Messaggi: 5644
- Iscritto il: lun 28 ago 2006 18:14
- Località: A bordo di un mezzo di trasporto per andare da qualche parte
- Contatta:
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
E allora ci conosceremo perché ci sarò anch'io 

«Dall'asfalto non nasce niente / dal pietrisco nascono i fior»
-
- **
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: gio 23 nov 2006 8:58
- Località: Venezia, Veneto, quando possibile in giro
- Contatta:
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
Ecco.Ben!!
Io ho fatto la richiesta quasi per scherzo, mai pensando che mi prendessero, invece è arrivato il modulo e praticamente m'hanno detto "toh questo è il modulo compilalo e ci vediamo il 18 alle 9 PUNTUALE ahahahaha!!"
Sarà divertente,magari un po palloso per me che ho fatto qualche esercitazione di evacuazione nave, però a me interessa il viaggio in tram fino/da Venezia. Speremo de no impiantarse par davero a S.Giuliano ahahah .... scherzo!
Io ho fatto la richiesta quasi per scherzo, mai pensando che mi prendessero, invece è arrivato il modulo e praticamente m'hanno detto "toh questo è il modulo compilalo e ci vediamo il 18 alle 9 PUNTUALE ahahahaha!!"
Sarà divertente,magari un po palloso per me che ho fatto qualche esercitazione di evacuazione nave, però a me interessa il viaggio in tram fino/da Venezia. Speremo de no impiantarse par davero a S.Giuliano ahahah .... scherzo!
Dice il saggio:"Inutile discutere con uno scemo, ti porta nel suo campo e ti batte con l'esperienza!"
-
- **
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: gio 23 nov 2006 8:58
- Località: Venezia, Veneto, quando possibile in giro
- Contatta:
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
A questo link, resoconto e foto del viaggio di questa mattina del Tram fino a Venezia, con persone a bordo e simulazione di guasti ed evacuazione.
Metto così perchè non son capace a mettere qui le foto.Il mio profilo cmq è pubblico quindi visibile da tutti!
https://www.facebook.com/ivan.ci.96/med ... 511&type=3
Metto così perchè non son capace a mettere qui le foto.Il mio profilo cmq è pubblico quindi visibile da tutti!
https://www.facebook.com/ivan.ci.96/med ... 511&type=3
Dice il saggio:"Inutile discutere con uno scemo, ti porta nel suo campo e ti batte con l'esperienza!"
-
- **
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: lun 15 dic 2008 13:15
- Località: Venezia Mestre CARPENEDO
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
a quanto pare slitta l'inaugurazione, ultimamente si susseguono guasti e disservizi sia durante le corse prova per Venezia sia a Cialdini. 

-
- **
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: gio 23 nov 2006 8:58
- Località: Venezia, Veneto, quando possibile in giro
- Contatta:
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
Confermo. Si parte il 16 Settembre con l'orario scolastico (o orario invernale come preferite).
Dice il saggio:"Inutile discutere con uno scemo, ti porta nel suo campo e ti batte con l'esperienza!"
- Freccia della Laguna
- **
- Messaggi: 5644
- Iscritto il: lun 28 ago 2006 18:14
- Località: A bordo di un mezzo di trasporto per andare da qualche parte
- Contatta:
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
Ufficiale:
http://www.actv.it/muoversiinterraferma/iltram
"gli orari con le linee T1 e T2 e le modifiche dei bus saranno disponibili dal 16 settembre 2015"
http://www.actv.it/muoversiinterraferma/iltram
"gli orari con le linee T1 e T2 e le modifiche dei bus saranno disponibili dal 16 settembre 2015"

«Dall'asfalto non nasce niente / dal pietrisco nascono i fior»
-
- **
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: lun 15 dic 2008 13:15
- Località: Venezia Mestre CARPENEDO
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
intanto lo scambio a cuore mobile di via Lazzari fa i capricci ed è stato bloccato sul corretto tracciato della T1 per Venezia. Quindi la T2 non può usare il suo tronchino con pensilina, come conseguenza le vetture fanno capolinea... in mezzo alla strada in via Colombo. 

- danieleexpress
- **
- Messaggi: 7051
- Iscritto il: mer 07 gen 2004 22:46
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
Ecco gli "scambi" sono uno dei vari punti deboli del sistema...sicuramente più complessi rispetto a quelli tradizionali
mmmmmmmmm pfffffffffffffffffffttttt (segnale acustico + porta che si chiude)
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
"Io auguro alla gente di salire su un aereo per fare Milano-Reggio Calabria" I.Cipolletta, Presidente gruppo FS
In Pendolino con Pendolino, sull'Etna con Etna
-
- **
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: lun 15 dic 2008 13:15
- Località: Venezia Mestre CARPENEDO
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
Eh lo si sapeva, però diciamo che quelli normali (al tempo costruiti su licenza Lohr da un'industria di queste parti) funzionano tranquillamente, anche perchè adesso le vetture in arrivo dal Panorama devono utilizzare la comunicazione (2 scambi) di fronte all'autoscuola per ricoverarsi al nuovo capolinea in attesa di ripartire.
Se non sbaglio quello che ha problemi è lo scambio a cuore mobile installato con l'attivazione del nodo di piazza Cialdini, che fino a quest'estate non aveva bisogno di essere manovrato perchè era bloccato sull'istradamento delle vetture in arrivo da Marghera verso la fermata. Con l'inizio delle corse prova e ora l'assetto definitivo delle linee (T1 Favaro-Venezia e T2 Cialdini-Marghera) deve manovrare in continuazione per permettere sia di ricevere una vettura dell'antenna da Marghera diretta al capolinea in via Lazzari, sia una vettura da Favaro che dopo aver fatto fermata prosegue il giro dell'anello per andare verso Venezia. Già durante le corse prova avevo visto qualche volta tram in attesa della VL al segnale di quello scambio, adesso si sono resi conto che a quanto pare, spesso e volentieri il comando dello scambio fa cilecca e se rimane bloccato su Marghera saltano le corse per Venezia, quindi per ora meglio bloccarlo sull'itinerario principale e l'antenna per Marghera... pazienza.
Se non sbaglio quello di via Lazzari è l'unico scambio a cuore mobile della linea, almeno per il tratto che conosco.
Se non sbaglio quello che ha problemi è lo scambio a cuore mobile installato con l'attivazione del nodo di piazza Cialdini, che fino a quest'estate non aveva bisogno di essere manovrato perchè era bloccato sull'istradamento delle vetture in arrivo da Marghera verso la fermata. Con l'inizio delle corse prova e ora l'assetto definitivo delle linee (T1 Favaro-Venezia e T2 Cialdini-Marghera) deve manovrare in continuazione per permettere sia di ricevere una vettura dell'antenna da Marghera diretta al capolinea in via Lazzari, sia una vettura da Favaro che dopo aver fatto fermata prosegue il giro dell'anello per andare verso Venezia. Già durante le corse prova avevo visto qualche volta tram in attesa della VL al segnale di quello scambio, adesso si sono resi conto che a quanto pare, spesso e volentieri il comando dello scambio fa cilecca e se rimane bloccato su Marghera saltano le corse per Venezia, quindi per ora meglio bloccarlo sull'itinerario principale e l'antenna per Marghera... pazienza.

Se non sbaglio quello di via Lazzari è l'unico scambio a cuore mobile della linea, almeno per il tratto che conosco.
-
- **
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: lun 15 dic 2008 13:15
- Località: Venezia Mestre CARPENEDO
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
Stamane saltata una SSE, non ho capito quale, comunque "problemi all'alimentazione elettrica" risultato doppie di 491 sostitutivi in giro. 

- Freccia della Laguna
- **
- Messaggi: 5644
- Iscritto il: lun 28 ago 2006 18:14
- Località: A bordo di un mezzo di trasporto per andare da qualche parte
- Contatta:
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
«Dall'asfalto non nasce niente / dal pietrisco nascono i fior»
- aln668.1207
- **
- Messaggi: 3493
- Iscritto il: sab 23 giu 2007 20:17
- Contatta:
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
A fine settembre ho voluto anch'io provare quel coso da Mestre a Venezia e ritorno.
Mio dio...
Mio dio...
Qualcuno mi deve delle scuse. Chi vuole intendere intenda.
- Freccia della Laguna
- **
- Messaggi: 5644
- Iscritto il: lun 28 ago 2006 18:14
- Località: A bordo di un mezzo di trasporto per andare da qualche parte
- Contatta:
Re: [ VENEZIA ] Rete tranviaria (translohr)
http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/ ... 1.12957388
È il punto dove la sede è predisposta per una diramazione verso San Basilio (che non verrà realizzata).
È il punto dove la sede è predisposta per una diramazione verso San Basilio (che non verrà realizzata).
«Dall'asfalto non nasce niente / dal pietrisco nascono i fior»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite